Questionario sui meetup WordPress 2018

Ciao a tutti, il prossimo 28 Febbraio scandono i termini per rispondere al sondaggio annuale che la WordPress Foundation fa agli organizzatori e ai partecipanti delle comunità WordPress in tutto il mondo.

I 390 membri del gruppo WordPress Bari qualche settimana fa dovrebbero aver già ricevuto l’invito a compilare il questionario (in lingua inglese). Se sei nel gruppo ma non hai ricevuto l’email, o se vuoi partecipare ai nostri eventi e non lo hai fatto per qualche motivo e vuoi dircelo, a questo indirizzo troverai il form da compilare:

☞ 2018 annual WordPress meetup member’s survey

Ci farebbe molto piacere sapere cosa pensate e come poter migliorare!
Contiamo quindi sulla collaborazione di tutti voi !!

Grazie
Nicola & Francesco

WordPress Bari ~ meetup Dicembre 2018

È giunto il momento dell’ultimo incontro dell’anno !!!

Oltre al consuntivo dell’anno appena passato – impreziosito dalla prima edizione del WordCamp Bari – e all’esposizione dei nostri nuovi progetti, avremo il piacere di un talk del buon Francesco Cozzi relativo alle eclatanti novità che ci aspettano dal prossimo rilascio di WordPress 5.0 … inclusivo del nuovo (e controverso) editor Gutenberg dal provocatorio titolo “Come sopravvivere con WordPress 5.0 e Gutenberg” 🙂

Come sempre l’evento è gratuito, aperto a tutti, e l’unico requisito necessario è confermare la propria presenza iscrivendosi sulla pagina meetup dedicata all’evento:

incontro WordPress Bari, dicembre 2018 ☞

WordPress Bari ~ meetup Novembre 2018

Tutto quello che avresti voluto sapere su Github (ma non hai mai osato chiedere)

A cura di Mina Allegretta una sessione di lavoro (teorica e pratica) sull’utilizzo di GitHub (e dunque di Git). GitHub infatti è un servizio pubblico di gestione del codice sorgente basato sul sistema Git, inventato da Linus Torvalds anima e per anni programmatore di Linux.

I sistemi di controllo del codice sorgente sono una vecchia conoscenza del mondo della programmazione. Dato che spesso per risolvere taluni problemi si fanno esperimenti che convivono col codice in produzione, che va manutenuto, i sistemi di controllo del codice sorgente (SCCS) offrono vari servizi per effettuare queste operazioni. Principalmente la gestione dei rami di sviluppo e la storicizzazione delle versioni. In pratica con un sistema di questo tipo ciascun programmatore è in grado di provare modifiche senza correre il rischio che queste inquinino il codice testato, in correzione e in produzione ma anche di gestire le versioni, cioè di ricostruire esattamente il contenuto di tutti i file sorgenti che in un dato giorno erano stati inseriti nel sistema.

A differenza di altri sistemi, GIT offre la possibilità di gestire sia un sistema locale privato sia un sistema globale condiviso.

Come sempre l’ingresso è gratuito e aperto a tutti, previa registrazione.

incontro WordPress Bari ~ Novembre 2018 ☞

È caldamente consigliato, questa volta, portare con se un laptop dove effettuare l’esercitazione.

WordPress Bari ~ meetup Ottobre 2018

Per l’appuntamento di Ottobre abbiamo invitato un buon amico della nostra community. Gianluca Lattanzi è un project manager per la prima cooperativa italiana dedicata ai professionisti delle tecnologie. Ci darà molti consigli utili! Non mancate!

Titolo talk: Un consiglio dannatamente buono

Descrizione: Alcuni consigli per lavorare bene e professionalmente in un settore in continuo cambiamento.

Speaker: Gianluca Lattanzi

Bio: Nato a Bari nel 1982, laureato in informatica, da oltre 10 anni lavora nell’ambito delle nuove tecnologie sia hardware che software. Negli ultimi 5 anni ha gestito progetti di startup basati su tecnologie innovative.
Per lavoro ha viaggiato in tutta Europa: Londra, Berlino, Ljubljana, Turku migliorando le proprie capacità relazionali, tecniche e professionali.
Oggi fa parte di Hypernova, la prima cooperativa creata da professionisti delle tecnologie, è project manager di progetti tecnologici pensati e realizzati per il mondo dello spettacolo e della cultura.

Invitiamo tutti gli interessati a partecipare all’evento, a diffondere la notizia a chiunque sia interessato e poi a registrarsi nella pagina ufficiale dell’evento:

WordPress Bari ~ meetup Ottobre 2018 ☞

Ricordo che l’ingresso è gratuito e che ci vediamo a Impact Hub Bari presso la Fiera del Levante di Bari. Ti aspettiamo!

Content Development per il tuo sito web

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Dopo le slide di Mina, ecco che anche Maria Laura Scarnera pubblica le proprie. Nello scorso incontro mensile della comunità WordPress Bari ha affrontato il tema dello sviluppo di contenuti per il nostro sito web, con una particolare attenzione alla conversione visitatore / cliente.

Buona visione!

evento SEOopen How-To 2018 a Molfetta & Codice Promozionale per #wpbari !!!

Grazie agli sforzi di Nello Poli — consulente di SEO, Web Marketing e Design per aziende e professionisti — assieme ai suoi colleghi e collaboratori avremo la fortuna di avere qui in Puglia un evento di spicco, della durata di 2 giorni, completamente dedicato alla S.E.O..

SEOOPEN HOW-TO si terrà a Molfetta il 21 e 22 settembre presso la Cittadella degli Artisti.

Dal comunicato stampa ufficiale dell’evento:

Gli eventi SEOOPEN sono pensati per fornire ai partecipanti tutti le informazioni necessarie a mettere in pratica ciò che si è appreso. Però non sono solo questo: sono sì momenti di crescita, ma anche di condivisione, di confronto e di pubbliche relazioni, conditi con buon cibo e ospitalità, come nella tradizione pugliese.

“SEO HOW TO” è rivolto a professionisti, imprenditori o appassionati alle tematiche del mondo digitale, del web marketing e al business online. L’iniziativa propone un evento di approfondimento di alto livello con relatori d’eccezione. Si parlerà di strategie, di tecniche e sarà occasione di confronto con gli esperti del settore:

  • Flavio Mazzanti: Consulente e formatore di Studio Samo
  • Filippo Jatta: Consulente SEO di Jfactor
  • Francesco Margherita: Consulente SEO e autore di “Manuale di Seo Gardening”
  • Emanuele Tolomei: Uno dei massimi esperti italiani di SEO e Web Marketing
  • Veronica Gentili: Consulente e Formatrice accreditata Facebook Certified Planning Professional
  • Maurizio Lotito: Co-founder e Responsabile Marketing e Comunicazione di PostPickr
  • Marco Bove: Co-founder di “ImEvolution.it”. Specializzato in imprese turistiche e e-commerce
  • Marco Tomasone: Personal Branding Strategist
  • Alessandra Maggio: Digital Strategist e formatrice
  • Veronica Rizzo: Esperta di Local Search Marketing
  • Roberto Zarriello: Giornalista, imprenditore, formatore, autore di Brand Journalism

Tutti i dettagli del programma sono disponibili sul sito web dell’evento: SEOopen HOW-TO ☞

La partecipazione all’evento da diritto a:

  • 2 giornate di alta formazione su SEO, Social Media, Web Marketing con 11 esperti riconosciuti a livello nazionale
  • copia delle Slide degli speech
  • 1 MediaKit con materiale informativo e coupon sconto
  • 4 coffee break
  • 2 pranzi
  • 1 convenzione per cena tipica pugliese presso l’osteria “Aggiungi un posto a tavola”
  • 1 convenzione per soggiornare presso una delle due strutture partner: Garden Hotel Molfetta e Vandelia Bed & Breakfast

È con grande piacere che come comunità WordPress pugliese siamo in grado di offire ai soli scritti del gruppo WordPress meetup Bari (e Andria, Lecce, Brindisi, Barletta e Taranto) un codice sconto dedicato che permetterà l’acquisto dei biglietto al costo scontato di € 99,00 (IVA inclusa), inclusivo anche dei ticket per il pranzo per le due giornate, anziché il prezzo pieno di 149€.

Invito quindi gli interessati a contattare gli organizzatori dei vari gruppi Meetup tramite gli strumenti della piattaforma, oppure sul canale #wpbari dello Slack italiano della nostra Comunità.

Buon Week-End!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi